L’espressione Industria 4.0 è collegata alla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”: si associa cioè all’impiego sempre più massiccio di dati e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati, di nuovi materiali, componenti e sistemi totalmente digitalizzati e connessi (internet of things and machines) ed è resa possibile dalla disponibilità di sensori e connessioni wireless a basso costo. La norma del capitolato di Industria 4.0 permette a chi acquista un nuovo impianto ad alto contenuto tecnologico di godere di un super ammortamento pari al 250% dell’investimento effettuato. Il pacchetto è completato da una perizia asseverata, che attesta la conformità tecnica dei macchinari KTF alla disciplinare in vigore.